Condividi:

L’Associazione Orti Urbani Tor Carbone aderisce a questo progetto in partenariato con Zappata Romana e Eataly per ricevere uno o più alberi da frutto rari e diventarne custodi!

Il 16 aprile 2019 sarà inaugurato “Frutteto per il Quartiere”, un frutteto temporaneo in una zona dedicata del parcheggio antistante Eataly Roma. Il frutteto sarà costituito da 35 alberi, rari o dimenticati, prevalentemente da frutta che saranno ospitati fino agli inizi dell’autunno, quando saranno donati a scuole e a comunità di cittadini che si prendono cura degli spazi pubblici.

Il parcheggio si trasformerà in un luogo di cultura, sostenibilità e benessere a cielo aperto. Questo è un primo passo simbolico da parte di Eataly per una accresciuta attenzione alle comunità locali attive del territorio.


Eataly
Eataly

Il progetto “Frutteto per il Quartiere” raffigura l’occupazione simbolica di posti auto in modalità green. Il progetto proseguirà rinnovandosi in ogni nuova stagione con nuovi alberi, nuovi sponsor e nuove comunità di beneficiari.  Dopo aver donato gli alberi, l’intenzione è quella di ripiantare altre specie rare, creando un nuovo ciclo di donazioni, in modo che il progetto non abbia mai fine. Eataly promuove il progetto facendosi carico delle spese grazie anche all’utilizzo di sponsor. Eataly con questo progetto dà impulso a rafforzare la sua attenzione alle realtà locali che la ospitano. Il progetto si affianca ad altri progetti virtuosi già avviati, come ad esempio “Bee the Future”, e a una politica tradizionalmente attenta e sensibile nella ricerca di produttori virtuosi e di produzioni gentili, nel rispetto per il prodotto e nell’impegno constante per la riduzione dell’impatto ambientale.

Ogni albero avrà con sé un’etichetta che indicherà il destinatario finale cui sarà donato. Le scuole e le comunità di cittadini beneficiari saranno preferibilmente del quartiere Ostiense e del Municipio Roma VIII su cui insiste lo Store romano di Eataly. Ogni comunità, una volta presi in custodia gli alberi, contribuirà a preservare un tassello di biodiversità creando un vero e proprio museo botanico diffuso per il quartiere Ostiense.

Zappata Romana
Zappata Romana

Zappata Romana è stata incaricata in questo progetto di realizzare l’allestimento, scegliere gli alberi da frutto e proporre i potenziali beneficiari delle donazioni.

Ecco l’elenco degli alberi da frutto: cotogno, kaki, azzeruolo, susino coscia di monaca, fico brogiotto nero, pioppo cipressino, amareno, melograno a cespuglio, corniolo a cespuglio, corbezzolo a cespuglio e sambuco.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.